bagno aurora

Ieri

Storico stabilimento balneare di Marina di Carrara, nell’alta Versilia, concessione che risale al 1948. Il Bagno è situato nell’alta Versilia; alle sue spalle le bellissime Alpi Apuane con i dolci declivi delle colline Carraresi. Il Bagno Aurora sorge nel 1949. La prima gestione è delle sorelle Giovanna e Teresa Maggiani. Qualche anno dopo Giovanna, sposata con Giovanni Vatteroni, rileva la parte della sorella. All’inizio, il bagno è costituito da un unico ambiente che funziona da camera, cucina e soggiorno e da un servizio. Le cabine sono cinque. Nel 1954 i Vatteroni acquistano anche la parte di Altidoro Paladini e il bagno inizia a decollare. Giovanni si occupa di tutto ciò che è lavoro manuale, Giovanna dimostra un piglio e un’intrapendenza incredibilmente imprenditoriale. Giovanna, oltre a mettere a disposizione la propria casa ritirandosi con i figli Nenè e Aldo nell’ ambiente stesso del bagno, contatta le amiche che a Marina dispongono di una casa che gliela cedono volentieri ritirandosi nelle baracche degli attrezzi situate sul retò ed all’uopo adattate.

Giovanna rappresenta in tal senso una delle prime “albergatrici” senza albergo di Marina, perché ai suoi ospiti, che pagano a lei quanto in parte riverserà ai proprietari di case, propone anche la pensione completa. Una donna che in breve diventa popolarissima a Marina e sa farsi voler bene dalla clientela. Anche per pagare, al bagno o al ristorante, tutti vogliono la “Giannina”. (tratto da “Marina di Carrara – Storie di bagni, bagnini, bagnanti, musici… “ di Romano Bavastro) Nel 1961 avviene il primo grande investimento: viene raddoppiato il numero della cabine, aggiungendo a quelle esistenti della ampie cabine in legno; viene rifatto il bar e la casa di guardianaggio adattata. Nel 1991 avviene una nuova grossa ristrutturazione: il tetto, la struttura centrale e l’intero giardino vengono ampliati e migliorati. Nascono nuovi spazi verdi e ricostruite le docce fredde esterne e le fontane. Nel 1995 viene inaugurato la cucina e il ristorante che conosce negli anni alterne fortune.

bagno aurora

Ieri

bagno aurora

Oggi

Nel 2004 segue un nuovo grande investimento: vengono rinnovate le docce calde aumentandone anche il numero , anche i servizi igienici vengono raddoppiati e creato uno spazio coperto per il pranzo al sacco.
Al Bagno Aurora è assegnato, nel 1963, il premio dell’Ept; nel 2007 l’attestato di benemerenza per la pluriennale attività quale implicito servizio sociale e promozionale della città di Carrara, nel 2008 il 1°premio del progetto ESTABILE 2007 per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Nel corso degli anni si è sempre tramandata la gestione familiare del ramo originario e

oggi, come allora, la cura della spiaggia, la pulizia dei locali, degli spazi riservati allo svago e la soddisfazione del cliente sono la centralità del nostro lavoro.
E’ la famiglia di Vatteroni Renato ad occuparsi dello stabilimento: Nenè, la moglie Anna e i 2 figli Marco e Alberto auitati da Matteo Gruosso che da diversi anni si occupa della manutenzione e dell’assistenza in spiaggia.
Il Bagno Vanta numerosi riconoscimenti che ne fanno una delle strutture ricettive di riferimento per la riviera alto apuana.

bagno aurora

Riconoscimenti

Write a review

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie tecnici per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web.
Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy.